Scafatese-Reggina: 1-1. Scafatese (4-2-3-1): Becchi; Cham, Altobello, Magri, Santarpia (Chiariello dal 76′); Vacca, Aliperta; Potenza (Molinaro dal 57′), Albadoro (Gagliardi dall’84’), Sowe; Foggia (Colley dal 57′). A disposizione: De Fazio, Neglia, Nunez, Ndow, Iannone. All.: Atzori.
Reggina (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori, Girasole, Adejo, Ndoye; Barillà (Urso dall’82’), Laaribi, Porcino (Forciniti dall’87’); Grillo (Renelus dal 67′), Barranco (Curiale dal 73′), Ragusa (Ingegneri dall’88’). A disposizione: Martinez, Cham, Vesprini, Perri. All.: Trocini. Arbitro: Luigi Pica di Roma 1. Assistenti: Alessandro Ceci di Frosinone e Michele Nappi di Latina. Marcatori: Girasole al 3′ e Colley al 60′. Ammoniti: Aliperta al 18′, Cham al 33′, Adejo al 40′, Colley al 75′, Adejo all’87’, Colley all’89’ ed Altobello al 93′. Espulsi: Adejo all’87’ e Colley all’89’. Corner: 1-4. Recupero: 3′ (p.t.) e 5′ (s.t.). Note. 3 i convocati da Trocini che vanno in tribuna: Cham, Dall’Oglio e Provazza. Confermato l’ “11” che 7 giorni fa ha agevolmente sconfitto la Nuova Igea Virtus. Tra la partita di oggi ed il recupero della XVI giornata, in soli 4 giorni quindi, si decide molto (ma non tutto) circa il destino della Reggina in questa stagione. Amaranto chiamati oggi ad accorciare ulteriormente le distanze dal Siracusa (in trasferta a Ragusa, inizio ore 15:00), appaiare il Sambiase (in casa contro la Vibonese) ed a sorpassare l’avversario odierno (già vittorioso all’andata al “Granillo”), guidato oggi dall’ex Atzori, seppur in attesa della gara di mercoledì prossimo a Favara contro il Castrumfavara. Cronaca. Al terzo minuto la Reggina passa in vantaggio: calcio di punizione dalla trequarti destra di Grillo, Barranco prolunga la traiettoria bassa e Girasole appoggia di sinistro alla destra di Becchi. Al 5′ amaranto (a proposito: CHE FINE HANNO FATTO LE MAGLIE AMARANTO TANTO DA NON VEDERLE NE’ IN CASA NE’ IN TRASFERTA?) vicini al raddoppio con Barillà che, ricevuta palla da Barranco, dal limite, impegna severamente il portiere di casa. Padroni di casa sorpresi dall’atteggiamento tattico aggressivo dei reggini, con numerosi errori tecnici per gli uomini di Atzori che faticano a venirne a capo. Al 26′ occasione per i padroni di casa: Sowe, di testa, impagna Lagonigro in una parata e terra. La Reggina appare sicura di se, concede pochissimo ai campani senza disdegnare le apparizioni offensive in cui, spesso e volentieri, crea apprensione nei gialloblu. Il primo tempo, dopo 3′ di recupero, finisce con la Reggina in vantaggio con ampio merito. I risultati sugli altri campi sono, al momento, incoraggianti: il Siracusa perde a Ragusa (1-0) e Sambiase e Vibonese sono sullo 0-0 per un classifica che recita Siracusa e Sambiase 39, Reggina 38, Scafatese 36 e Vibonese 34. A Scafati inizia il secondo tempo e, in contemporanea, il Siracusa ha riequilibrato la sua partita portandosi sull’1-1. La partita procede sui binari del primo tempo: Reggina padrona del campo e Scafatese che abbozza qualche timida reazione al momento senza creare apprensioni. Nal frattempo il Siracusa è passato in vantaggio, ribaltando il risultato, ed il Sambiase conduce 1-0 sulla Vibonese. Atzori effettua du cambi: è il 57′ ed escono Foggia e Potenza ed entrano Colley e Molinaro. Al 58′ la Reggina spreca una ghiottissima occasione per raddoppiare: Barranco fa tutto bene eccetto la conclusione a rete che, di esterno destro, termina sul fondo. Al 60′ la Scafatese pareggia: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Colley colpisce di testa ed insacca con la difesa reggina disattenta e mal posizionata. Al 62′ l’arbitro Pica assegna un calcio di rigore (nettissimo il fallo di mano di Magri su tiro di Porcino) in favore della Reggina: sul dischetto va il capitano il cui tiro colpisce in pieno la traversa. Che occasione sprecata! La Reggina continua a spingere manifestando ancor di più la supremazia dimostrata sin dall’inizio. Al 67′ Trocini effettua il suo primo cambio: esce Grillo ed entra Renelus. Al 73′ altro cambio tra gli ospiti: esce Barranco (su di lui pesa un errore pesantissimo, pari a quello di Barillà su rigore) ed entra Curiale. La Reggina continua a mantenere il pallino del gioco, la Scafatese argina le giocate reggine. Al 76′ altro cambio per Atzori: esce Santarpia ed entra Chiariello. La Reggina continua spingere ma senza creare occasioni da rete. All’82’ esce Barillà (su cui pesa sia l’indecisione sul gol del pareggio che il rigore sbagliato) ed entra Urso. Risponde Atzori all’84’: esce Albadoro ed entra Gagliardi. All’87’ entra Forciniti ed entra Porcino. Stesso minuto ed Adejo commette un fallo che gli costa il secondo giallo. Reggina in 10. Trocini corre ai ripari all’88’: esce Ragusa ed entra Ingegneri. All’89’ secondo giallo anche per Colley e si ritorna in 10 contro 10. La partita finisce qui con la Reggina che avrebbe meritato di più ma, al contempo, non è riuscita nè a mantenere il vantaggio iniziale nè, tantomeno, a riportarsi avanti nonostante le occasioni di Barranco (prima del pareggio) e poi con Barillà. Era sicuramente importante non perdere ma l’amaro in bocca c’è e resta. La classifica, prima del recupero di mercoledì prossimo recita: Siracusa 42 (al momento in vantaggio a Ragusa a 30 dal termine), Sambiase 41, Scafatese 37 e Reggina 36. Al momento, quindi, la Reggina perde due punti sia dal Siracusa che dal Sambiase ma ha il jolly da giocarsi tra tre giorni a Favara per, possibilmente, accorciare e rendere meno amara questa domenica.