Serie D, girone I, XX giornata (III di ritorno): Reggina-Città di Sant’Agata 3-0

Reggina-Città di Sant’Agata: 3-0. Reggina (4-3-3): Lagonigro;Vesprini, Girasole, Adejo (Capomaggio dal 46′), Ndoye; Porcino, Dall’Oglio (Laaribi dal 48′), Barillà (Urso dal 67′); Grillo (Renelus dal 46′), Barranco (Rosseti dal 78′), Ragusa. A disposizione: Martinez, Cham, Giulidori, Perri. All.: Trocini.

Città di Sant’Agata (4-3-3): Polizzi; Fontana, Brugaletta, Demoleon, Leonardi; Bova, Nunzi (Visintin dal 46′), D’Amore (Valentini dal 60′); Pussotto, Manfrellotti, Catalano. A disposizione: Minguzzi, Iuculano, Fricano, Alioto, Gaffurri, Flamia, Faccetti. All.: Cataldi. Arbitro: Sabri Ismail di Rovereto. Assistenti: Leo Posteraro di Verona e Axel Mastroianni di Mantova. Marcatori: Barillà al 20 (rig.), Renelus al 65′ e Barranco al 74′. Ammonito: Adejo al 14′ e Nunzi al 20′. Corner: 9-1. Spettatori: 3101 (2239 abbonati) di cui 12 ospiti. Recupero: 3′ (p.t.) e 4′ (s.t.). Cronaca. Prime fasi di gioco frastagliate con, causa scontro fortuito tra Porcino e Mafrellotti, almeno 3  minuti di cioco fermo. Prima conclusione a rete degli amaranto al 13′: Barillà calcia debolmente, parata facile di Polizzi. Al 19′ replicano gli ospiti con Manfrellotti che, superato Adejo, conclude a rete con Lagonigro costretto a respingere in corner. Al 20′ rigore per la Reggina: Ragusa riceve da Barranco e viene affrontanto e steso da Nunzi, Ismail non ha dubbi. Sul dischetto ci va capitan Barillà che spiazza Polizzi. Al 23′ occasionissima per il raddoppio: Porcino al cross da sinistra, Ragusa arriva puntuale sul pallone ma, da  distanza ravvicinata, spara incredibilmente alto. Minuto 32: Barranco ha sul sinistro una buona occasione, seppur decentrato: palla sul fondo. Al 33′ Ragusa recupera un buon pallone sulla linea di centrocampo, si invola accentrandosi ma quando serve Dall’Oglio quest’ultimo aveva rallentato e l’azione svanisce. Al 42′ ci prova Dall’Oglio dalla lunghissima distanza, palla che non termina di molto sul fondo. Al 46′ occasione per gli ospiti: Catalano supera Adejo e crossa al centro, Manfrellotti di testa alto sulla traversa. Il primo tempo finisce qui. Sugli altri campi: la Scafatese vince 2-0 a Licata, stesso risultato del Siracusa sul Nissa mentre il Sambiase sta soccombendo in casa 1-0 con il Pompei per una calssifica parziale che vede Siracusa a quota 45, Reggina 42, Sambiase 41 e Scafatese 40. Al 46′ minuto 3 cambi: due per la Reggina (escono Grillo ed Adejo ed entrano Renelus e Capomaggio) ed uno per gli ospiti (esce Nunzi ed entra Visintin). Al 48′ altro cambio per gli amaranto: esce Dall’Oglio (infortunatosi calciando un corner) ed entra Laaribi. Al 53′ Barranco getta al vento l’occasione per il raddoppio: Renelus in diagonale per Porcino, palla al centro con l’argentino che manca l’appuntamento con il pallone a porta sguarnita. Un minuto dopo altra occasione: Renelus in verticale per Barranco, palla al centro rasoterra con nessun amaranto pronto a battere a rete. Dal raddoppio mancato al pareggio quasi subito è un attimo: è Bova a divorarsi il gol con un tiro da centro area praticamente a colpo sicuro. La ripresa è iniziata con il Città di Sant’Agata più intraprendente ed una Reggina che subisce l’iniziativa avversaria. In più frangenti, durante i primi 45 di gioco, abbiamo avuto l’impressione di una Reggina compassata a cincischiare forte del vantaggio ottenuto ma non ancora acquisito (con annessi i rischi del caso). Al 60′ altro cambio per gli ospiti: esce D’Amore ed entra Valentini. Al 62′ altra occasione dei padroni di casa: cross da sinistra di Porcino, Barranco ci arriva con la punta del piede ed indirizza in porta con Polizzi che para a terra in due tempi. Al 65′ la Reggina raddoppia: azione confusa a centro area con il pallone che, dopo un rimpallo su Polizzi, arriva a Renelus al quale non resta che spingere la palla in rete a porta sguarnita. Al 67′ Trocini effettua un altro cambio: esce Barillà ed entra Urso. Al 69′ Catalano, su punizione, sfiora la traversa con palla sul fondo. Al 74′ la Reggina triplica: Porcino cross rasoterra all’indietro per Barranco che di sinistro, di prima intenzione, infila sotto la traversa. Al 78′ ultimo cambio per la Reggina: esce Barranco ed entra Rosseti. Altra occasione per la Reggina: Porcino riceve da Ragusa e si accentra, tiro di sinistro e Polizzi respinge. Durante i 4 minuti di recupero si verificano dei battibecchi tra giocatori, con annesso gioco fermo, in virtù di quanto successo al termine della gara d’andata con protagonista, oggi come allora, Manfrellotti ed il suo atteggiamento provocatorio ben oltre il lecito. La partita finisce così: netto e perentorio successo degli amaranto che continuano la loro rincorsa raggiungendo, al momento, il secondo posto in graduatoria. Sugli altri campi: Siracusa-Nissa 4-1, Sambiase-Pompei 1-1 e Licata-Scafatese 0-2 per un classifica che vede il Suracusa primo a 45, Reggina e Sambiase al secondo posto a 42 e Scafatese 40 (con la Vibonese quinta a quota 36).